Ho avuto il piacere di essere ospitata da TV QUI Modena all’interno della trasmissione In Onda condotta da Maurizio Rizzi, che mi ha intervistata sul libro Comunicare la separazione ai figli, su La favola di puledrino contenuta nel libro, su come comunicare la separazione ai figli in base alle diverse fasce di età e su come favorire la continuità dei rapporti in famiglia.
Intervista a TV QUI Modena 5
TV QUI Modena quinta parte: La favola di Puledrino è un racconto per adulti e per bambini che parla della famiglia Cavalli, dall’innamoramento alla separazione. Narrata dal punto di vista di puledrino, permette ai bambini di identificarsi nel personaggio e facilità i genitori nel comprendere come essi percepiscano la separazione.
Intervista a QUI TV Modena 4
TV QUI Modena quarta parte: come comportarsi con i figli nel caso in cui la separazione avvenga subito? Crescendo, i bambini sono facilitati nell’accettare la separazione dei genitori oppure ogni età presenta delle criticità specifiche? Quali?
Intervista a TV QUI Modena 3
TV QUI Modena terza parte: come trovare soluzioni organizzative e relazionali adeguate grazie alla mediazione familiare? In che modo favorire la continuità di dialogo anche in seguito a separazione e divorzio?
Intervista a TV QUI Modena 2
Intervista a TV QUI Modena seconda parte: come viene gestito il modo in cui si comunica ai bambini la decisione di separarsi? Quali consigli si possono dare per affrontare questo delicato momento?
Intervista a TV QUI Modena
Intervista a TV QUI Modena: si può spiegare una questione così delicata, come la separazione, attraverso un libro? I figli cominciano a capire cosa succede ancora prima che i genitori lo spieghino loro?
Favola per genitori e bambini
Quante volte avevano parlato per ore ed ore immaginando tutto quello che avrebbero fatto insieme: grandi cavalcate nei verdi prati, gite avventurose fino alla cima della montagna, lezioni di nitrito ed esercitazioni di impennata scalciante…
Assumiamo sorrisi
Poche parole, semplici e chiare, per comunicare un messaggio significativo: ASSUMIAMO SORRISI. Ecco come si seleziona il personale nei ristoranti Ed’s, a prescindere dalle competenze tecniche…
I conflitti in azienda
Sul lavoro è fondamentale che i rapporti fra le persone siano sereni, al fine di garantire il buon andamento dell’azienda e della qualità di vita al suo interno. Nonostante questo, i luoghi di lavoro sono spesso teatro di conflitti, latenti o manifesti, che nascono quando persone differenti con punti di vista diversi si trovano ad interagire fra loro.
Una scuola senza banchi
In Svezia è nata una scuola senza banchi e senza orari. Con grande piacere, ho commentato l’aspetto educativo di questa iniziativa sull’ultimo numero di Bimbò.