.
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Educazione
  • Blog
  • Libri
    • Azienda no stress
    • Famiglia no stress
    • Comunicare la separazione ai figli
    • Articoli e interviste
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Educazione
  • Blog
  • Libri
    • Azienda no stress
    • Famiglia no stress
    • Comunicare la separazione ai figli
    • Articoli e interviste

Blog

Home/Consulenza/Recensione sulla rivista Professione Pedagogista
eBook

Recensione sulla rivista Professione Pedagogista

by Camilla Targheron 26 febbraio 2016in Consulenza, Libri, Mediazione familiare

eBookAll’interno dell’ultimo numero della rivista “Professione Pedagogista” (N. 46 – Anno XX Novembre 2015), fra le recensioni a cura di Andrea Scaffidi troviamo anche il libro “Comunicare la separazione ai figli. Dall’affidamento condiviso alla bigenitorialità passando per la mediazione familiare“, di Michela Foti (Avvocato), e Camilla Targher (Pedagogista), entrambe mediatrici familiari.

Alla luce degli attuali mutamenti che stanno investendo e trasformando la società e le relazioni sociali, inclusa l’idea stessa di coppia, di matrimonio e di genitorialità, questo libro indaga il passaggio cruciale in atto e vuole essere una guida alle coppie con figli che hanno deciso di intraprendere il difficoltoso cammino della separazione e un supporto concreto per gestirne adeguatamente le conseguenze emotive, organizzative, sociali, giuridiche ed economiche.

Le autrici trattano di affidamento condiviso, mediazione familiare e bigenitorialità, spiegando come un approccio adeguato alla separazione, nell’ottica primaria del benessere dei figli, possa aiutare grandi e piccoli a rielaborare l’evento separativo, con benefici a breve e a lungo termine, riducendo il conflitto e le conseguenze negative che un evento tanto delicato può comportare.

Il libro suggerisce dei pratici consigli su come comunicare la separazione ai figli, tenendo conto della loro età, delle loro caratteristiche e dei cambiamenti che stanno avvenendo in famiglia. Contiene inoltre La favola di Puledrino, con immagini da colorare, che potrà essere d’aiuto ai figli nel comprendere meglio la situazione e ai genitori nel comunicarla nel modo più costruttivo possibile.

“Comunicare la separazione ai figli” contiene una duplice prospettiva: giuridica e pedagogica, in quanto separarsi non riguarda solamente gli aspetti legali, ma presuppone una ri-organizzazione dei rapporti familiari e la capacità di rimanere genitori (bigenitorialità), nonostante la fine del rapporto coniugale/di coppia.

Il libro approfondisce tematiche prettamente educative, quali le possibili conseguenze per i bambini della decisione dei genitori di separarsi (in base alla situazione, alle caratteristiche personali ed alla fascia d’età di appartenenza), affronta con utili consigli il momento cruciale e delicato in cui viene comunicata ai figli la decisione di separarsi, parla di mediazione familiare, di come sviluppare la capacità di mantenere rapporti rispettosi fra ex e dell’utilizzo di una favola per sostenere grandi e piccoli nei momenti di transizione e cambiamento (il libro contiene La favola di puledrino, di Camilla Targher).

In questo senso ci onora la sua recensione sulla rivista “Professione Pedagogista” – la rivista dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) – che, consapevole di quanto le tematiche relative dell’educazione siano sempre più cruciali nelle società contemporanee, si propone di “contribuire alla diffusione di una migliore, più capillare e qualificata cultura pedagogica”.

Fonte: http://www.anpe.it/Pubblicazioni/RivistaProfessionePedagogista.aspx

Camilla Targher

Il libro di Foti M., Targher C., Comunicare la separazione ai figli, Giraldi Editore, 2014 è acquistabile senza spese di spedizione a questo link:

http://www.giraldieditore.it/index.php?option=com_abook&view=book&id=891:comunicare-la-separazione-ai-figli&catid=32:i-saperi&Itemid=207

Share this article
0
0
0
Tags: Bambini, Cambiamento, Comunicazione, Conflitto, Coppia, Educazione, Genitori, Libri
previous article

Famiglia no stress: un libro per TUTTI

next article

Da Altro? Famiglia no stress per genitori e bambini

Blog

  • Il rispetto comincia dalle parole
  • 3-4 maggio 2019 – La narrazione come pratica educativa
  • 7 novembre 2018 – Non voglio andare a scuola!
  • Come affrontare le vacanze senza stress
  • 14 aprile 2018 – Scuola, educazione e famiglia: le parole che aiutano a crescere

Categorie

  • Articoli e Interviste
  • Azienda no stress
  • Consulenza
  • Eventi
  • Famiglia no stress
  • Formazione
  • Libri
  • Mediazione familiare
  • Scuola

Tag

Amore Azienda Bambini Cambiamento Comunicazione Conflitto Coppia Creatività Educazione Genitori Lavoro Libri Scuola Stress Tempo
© Copyright Camilla Targher

Privacy & Cookie Policy | Web design: Mollusco&Balena

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Proseguendo la navigazione, si accetta l’uso dei cookie.OkPrivacy policy