.
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Educazione
  • Blog
  • Libri
    • Azienda no stress
    • Famiglia no stress
    • Comunicare la separazione ai figli
    • Articoli e interviste
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Educazione
  • Blog
  • Libri
    • Azienda no stress
    • Famiglia no stress
    • Comunicare la separazione ai figli
    • Articoli e interviste

Blog

Home/Eventi/Il ruolo dell’insegnante in caso di separazione dei genitori
MasterCopNoBand

Il ruolo dell’insegnante in caso di separazione dei genitori

by Camilla Targheron 10 ottobre 2016in Eventi, Libri, Mediazione familiare, Scuola

MasterCopNoBandPer il secondo anno consecutivo ho avuto il piacere (e l’onore) di essere chiamata all’Università di Verona dal Prof. Alberto Agosti, per tenere una lezione di approfondimento al corso Etica della professione docente (all’interno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria), per affrontare il tema delle nuove emergenze educative. Fra queste, una delle più attuali riguarda i casi di bambini e bambine che hanno vissuto o stanno attraversando l’evento separativo dei genitori.

Secondo le ultime statistiche, ci si sposa sempre di meno e ci si separa sempre di più. Questa tendenza comporta una presenza sempre maggiore nelle classi di ogni ordine e grado di bambine/bambini coinvolti nella separazione/divorzio dei genitori. Con il laboratorio Il ruolo dell’insegnante in caso di bambini con genitori separati ho voluto stimolare la riflessione e favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare il tema, delicato e sempre più attuale, della presenza in classe di bambini/e con genitori separati/in fase di separazione, non solo nel rapporto diretto con i bambini, ma anche con i loro genitori.

Ringrazio tutte le partecipanti al corso per l’interesse mostrato e la capacità di prendere parte attivamente alla discussione con riflessioni profonde e stimolanti, nella consapevolezza delle responsabilità derivanti dal ruolo che in futuro andranno a ricoprire, e ringrazio naturalmente il Prof. Agosti per questa bella opportunità.

Il libro Comunicare la separazione ai figli, che ho scritto a quattro mani insieme all’Avv. Michela Foti, è stato inserito fra i libri indicati in bibliografia come approfondimento in preparazione dell’esame di fine corso.

Camilla Targher

Share this article
0
0
0
Tags: Bambini, Cambiamento, Comunicazione, Conflitto, Coppia, Educazione, Genitori, Libri, Scuola
previous article

Rabbia & Stress

next article

Famiglia no stress a Soliera (MO) il 19 ottobre 2016

Blog

  • Il rispetto comincia dalle parole
  • 3-4 maggio 2019 – La narrazione come pratica educativa
  • 7 novembre 2018 – Non voglio andare a scuola!
  • Come affrontare le vacanze senza stress
  • 14 aprile 2018 – Scuola, educazione e famiglia: le parole che aiutano a crescere

Categorie

  • Articoli e Interviste
  • Azienda no stress
  • Consulenza
  • Eventi
  • Famiglia no stress
  • Formazione
  • Libri
  • Mediazione familiare
  • Scuola

Tag

Amore Azienda Bambini Cambiamento Comunicazione Conflitto Coppia Creatività Educazione Genitori Lavoro Libri Scuola Stress Tempo
© Copyright Camilla Targher

Privacy & Cookie Policy | Web design: Mollusco&Balena

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Proseguendo la navigazione, si accetta l’uso dei cookie.OkPrivacy policy