Sul lavoro è fondamentale che i rapporti fra le persone siano sereni, al fine di garantire il buon andamento dell’azienda e della qualità di vita al suo interno. Nonostante questo, i luoghi di lavoro sono spesso teatro di conflitti, latenti o manifesti, che nascono quando persone differenti con punti di vista diversi si trovano ad interagire fra loro.
Stress positivo
Siamo abituati a pensare allo stress come ad un qualcosa di negativo, da sconfiggere in tutti i modi. Eppure esiste un tipo di stress, chiamato eustress, che ha una valenza positiva…
Benessere aziendale
Si parla sempre più spesso di benessere, riferendosi con questo termine agli ambiti più svariati: dalle cure per il corpo ai percorsi spirituali. Ma che cos’è il benessere aziendale, come possiamo definirlo?
Malati di stress
RadioArticolo1: speciale “Malati di stress”, a cura di Davide Colella, giornalista, regista e conduttore radiofonico, attento alle tematiche sociali e legate al mondo del lavoro. Audio intervista a Camilla Targher sul tema del benessere aziendale.
Ignorant brainstorming
Il brainstorming (dall’inglese brain = ‘cervello’ e storm = ‘tempesta’), è una tecnica creativa utilizzata per fare emergere nuove idee volte alla risoluzione di un problema all’interno di un gruppo.
Come creare un gruppo affiatato
Una domanda che mi viene spesso posta è come “fare gruppo” fra persone che non si sentono un gruppo e se esista una sorta di formula magica per creare in un istante un team affiatato e produttivo.
Multitasking selvaggio
Con il termine multitasking si indica la capacità di lavorare contemporaneamente su più fronti, passando in continuazione da un’attività all’altra. Ma il multitasking aumenta davvero la produttività?
Leadership e stile educativo
Una recente ricerca effettuata dai ricercatori dell’Università di Tour mi ha fatto venire in mente un parallelismo fra stile di leadership in azienda e stile educativo in famiglia…
Analfabeti si diventa
Viviamo in quella che viene definita la “società della conoscenza”: una società che pone la conoscenza alla base del suo stesso essere.
Pausa produttiva
Pause e produttività: un dilemma che attanaglia spesso i datori di lavoro. Le pause sono indispensabili e obbligatorie per legge, ma quanto incidono realmente sulla produttività lavorativa?