Il 18 gennaio 2017 si è svolto il primo evento Faremeccanica, l’Associazione Culturale che si occupa del rilancio e della specializzazione delle professioni legate al mondo della meccanica di precisione. Si è parlato di innovazione e di 4.0. Ho partecipato come relatrice, con un intervento sul cambiamento.
Sei (davvero) pronto a cambiare?
Siamo a gennaio, il mese dei buoni propositi e dei mille progetti da realizzare… ma quanti di questi, una volta passato l’entusiasmo iniziale, si concretizzeranno? E quanti, invece, verranno posticipati a data da definirsi? Eh sì, perché cambiare è più semplice a dirsi che a farsi…
Anguri di Buon Natale …no stress!!
Stanno per arrivare le tanto attese vacanze di Natale, che ci permetteranno di dedicare un po’ di tempo ed energie non solo agli impegni quotidiani, ma anche alle cose che contano davvero per ciascuno di noi…
AZIENDA NO STRESS. Come migliorare i rapporti e l’organizzazione nel lavoro
Esce oggi il mio nuovo libro #aziendanostress. Come migliorare i rapporti e l’organizzazione nel lavoro (Giraldi Editore). Una guida per capire e risolvere le problematiche organizzative e relazionali nelle aziende di oggi e per lavorare meglio e… senza stress!
Equilibrio vita – lavoro
Trovare il giusto equilibrio fra vita e lavoro non rappresenta soltanto qualcosa a cui ambire a livello personale e familiare: è anche un obiettivo fondamentale per il contesto sociale ed economico in cui viviamo.
Sindrome da fuso orario perenne
Perennemente stressati? Nessun problema (si fa per dire): si tratta “solo” della sindrome da fuso orario perenne, quel senso di stanchezza e stordimento che accompagna la vita frenetica dei nostri tempi…
La mediazione in famiglia: strade alternative di gestione dei conflitti
LA MEDIAZIONE IN FAMIGLIA: strade alternative di gestione dei conflitti (di coppia, fra fratelli, con i suoceri). Mecoledì 16 novembre ore 20.45 presso l’Associazione Culturale Villa Fontana (BO). Partecipazione gratuita.
Il ruolo dell’insegnante nel (difficile) rapporto scuola-famiglia
Martedì 25 ottobre ho avuto il piacere di tornare all’Università di Verona, invitata dal Prof. Alberto Agosti, per un’altra lezione al corso Etica della professione docente, nella quale affrontare il tema delle nuove emergenze educative. Fra queste, una delle più attuali riguarda il ruolo dell’insegnante nel (difficile) rapporto scuola-famiglia.
Famiglia no stress a Soliera (MO) il 19 ottobre 2016
Il 19 ottobre 2016 ore 21.00 presenterò Famiglia no stress a Soliera (MO) presso il Social Bar Eortè. Parleremo di come migliorare i rapporti e la comunicazione in famiglia, di come affrontare con più serenità il caos quotidiano, di come gestire lo stress nella coppia e nel rapporto con i figli. Incontro gratuito.
Il ruolo dell’insegnante in caso di separazione dei genitori
Per il secondo anno consecutivo ho avuto il piacere (e l’onore) di tenere una lezione di approfondimento al corso Etica della professione docente (Università di Verona), in cui affrontare il tema delle nuove emergenze educative. Fra queste, una delle più attuali riguarda i casi di bambini e bambine che hanno vissuto o stanno attraversando l’evento separativo dei genitori.
Rabbia & Stress
Rabbia & Stress sono gli elementi che troppo spesso caratterizzano la vita delle famiglie di oggi, tra ritmi frenetici, impegni pressanti, i bambini da organizzare tra un capriccio e una (l’ennesima!) richiesta, la casa da gestire, la voglia di sorridere che sembra venir meno… Come uscirne? Ne parliamo insieme mercoledì 5 ottobre.
Ti etichetto… come un pacchetto!
La scelta delle parole che pronunciamo e la qualità della comunicazione con i figli possono influire notevolmente sulla fiducia e sulla sicurezza (o insicurezza) che svilupperanno. Utilizziamo le parole senza renderci pienamente conto dell’effetto che possono sortire (spesso ben più profondo del previsto) e capita che, in seguito ad atti di non gravissima entità…